
Informarsi su Instagram: 10 profili da seguire
Informarsi su Instagram è possibile: bisogna solo conoscere i canali attraverso cui farlo. In questo articolo una breve guida.
Informarsi su Instagram è possibile: bisogna solo conoscere i canali attraverso cui farlo. In questo articolo una breve guida.
Sono tante le tipologie di certificazioni linguistiche. Come scegliere quella più adatta alle proprie esigenze?
Una guida pratica su come affrontare la nuova maturità 2020: dall’elaborato scritto alla preparazione della prova orale.
Che cosa significa “formazione autonoma”? I motivi e gli strumenti per intraprendere uno studio diverso dal senso tradizionale.
La Costituzione prevede due tipi di referendum, quello abrogativo è quello costituzionale. Hanno una procedura simile, ma ambiti diversi.
Come affrontare la necessità di adeguarsi a una didattica digitale?
Ti è mai capitato di prepararti per giorni ma non riuscire comunque a rendere al momento dell’interrogazione? Ti sembrava di sapere tutto, ma era tutto molto confuso. Eppure hai letto, hai riassunto, hai ripetuto. Ci siamo passati tutti, penso. Cosa è andato storto? Partiamo da un presupposto: non sei tu il problema. Non è vero che non sei…
Leggi tutto
Il tempo, lo sappiamo, è una risorsa preziosa. Sopratutto per uno studente: riuscire a ritagliarsi dei momenti per se stessi, gli amici, la famiglia e le proprie passioni senza cadere nel buco nero della scuola non è certo un’impresa da poco. Per questo motivo la gestione del tempo è un’abilità fondamentale e questi sono i…
Leggi tutto
Il tema? Un pensiero costante per gli studenti, e talvolta spaventoso, che porta con sé l’idea della famigerata tipologia A: l’analisi del testo. Soprattutto dopo le modifiche introdotte con la Maturità 2019, è importante saperla affrontare con serenità. Ma niente paura, vediamo insieme come fare! Prima di iniziare, è utile porsi le una domanda fondamentale.…
Leggi tutto
Abbiamo sempre sostenuto l’importanza della preparazione teorica, pubblicando video e appunti, e abbiamo sempre consigliato strumenti per la resa individuale. Ma l’individualità non è la sola cosa importante nel contesto scolastico: ogni giorno ci si sveglia sicuri di rivedere le stesse facce, nel bene e nel male. La dimensione collettiva è difficile da trascurare, eppure…
Leggi tutto