Sono davvero tante le circostanze che possono portare lo Stato a decide di mettere alcune case all’asta, ma sicuramente si tratta di una valida occasione non solo per chi vende, ma anche per chi compra in quanto si potrà ottenere una proprietà ad un prezzo davvero inferiore rispetto a quello di listino. Molte persone, infatti, aspettano con ansia le aste che permettono di acquistare casa poiché possono portare a termine degli affari estremamente vantaggiosi.
Se anche tu sei interessato all’acquisto di un immobile prendendo in considerazione questa ipotesi, oggi ti spiegheremo come partecipare e come fare per aggiudicarsi un vero affare ricorrendo all’acquisto di case all’asta. Ecco tutto quello che devi sapere circa questo argomento estremamente interessante, seppur oggi ancora poco noto rispetto alle sue potenzialità.
Per quale motivo una casa viene emessa all’asta?
Molto spesso sentiamo parlare di case all’asta senza sapere esattamente cosa questo significhi, se non la possibilità di acquistare un immobile a un prezzo nettamente inferiore rispetto a quanto potrebbe costare in condizioni normali. Una casa viene messa all’asta quando il proprietario della stessa subisce un provvedimento economico ed è quindi sottoposto a un pignoramento che può avvenire per volere dello Stato, della banca, da parte di un’agenzia di credito oppure a seguito della mancata corrispondenza di tasse e di tutto ciò che ne deriva.
In realtà, quindi, non si tratta del cittadino che vuole vendere la sua proprietà e cerca un metodo alternativo per farlo, ma dello Stato che per rientrare in possesso dei propri soldi si avvale delle proprietà del cittadino per trarne guadagno. Sicuramente si tratta dell’ultimo provvedimento sulla lista delle azioni che possono essere intraprese nei confronti dei debitori e solamente nel caso in cui tutto questo possa avvenire secondo quanto disposto dalla Legge.
Come si partecipa ad un’asta di questo tipo?
Sono davvero tantissime le persone che nutrono un vero e proprio interesse nei confronti delle case che vengono messe all’asta, poiché si tratta di una dinamica che fa risparmiare moltissimi soldi, ma che purtroppo non sempre viene pubblicizzata come dovrebbe. Pochissime persone sono in possesso delle informazioni utili per prendere parte a questi eventi e per questa ragione devi sapere che:
- È necessario presentare una richiesta al professionista delegato che si occuperà dell’asta immobiliare
- Bisogna compilare dei moduli e presentare dei certificati dotati di firma digitale
- È necessario proporre un’offerta
Nella maggior parte dei casi è possibile entrare in possesso delle informazioni circa l’effettuazione di un’asta immobiliare recandosi da coloro che sono professionisti delegati della vendita dell’immobile stesso. Ovviamente non possiamo presentarci all’asta così all’improvviso, ma è necessario presentare una richiesta formale a tutti quelli che sono coinvolti in questo procedimento, in maniera che vengano verificati i requisiti di partecipazione.
Sarà poi sufficiente compilare dei moduli che verranno forniti, ai quali dovranno essere allegati eventuali certificati volti a testimoniare la propria disponibilità economica e che dovranno quindi comprendere anche la firma digitale. A questo punto avremo libero accesso all’asta, dove potremo fare la nostra offerta, la quale potrebbe venire accettata laddove qualcuno non offrisse qualcosa in più. Dopo questo passaggio si procederà alla verifica di tutti quegli elementi che porteranno il banditore a valutare l’idoneità della proposta e dopo aver visionato la casa si procederà all’acquisto della stessa, al rogito da parte del notaio e a tutto ciò che concerne l’acquisto di un immobile.