La moneta da 2 euro, in particolare una che fa parte del gruppo di quelle commemorative è in grado di farci guadagnare parecchio, solo però se si tratta di un esemplare molto specifico ed in grado davvero di fare la differenza in una collezione. Anche se esistono diverse centinaia di varianti esistenti (ed il numero è in aumento), solo poche sono davvero così impattanti.
Quale è la moneta di questa classificazione che vale così tanto? Diversi appassionati, collezionisti, curiosi e giovani o meno giovani interessati a questo particolare contesto si sono messi sulle tracce di vari esemplari in modo tale da poter effettivamente sviluppare una vera e propria ricerca, e le attenzioni si sono effettivamente posate su alcune varianti molto specifiche.
Le emissioni commemorative
Le monete comemmorative europee sono tutte da 2 euro, e presentano un lato che è sempre identico a tutte le altre, ossia quello con le nazioni del vecchio continente, con il “2” del valore, raffigurazione che è stata soggetto ad un lieve restyling nel 2007, che ha portato le nazioni ad apparire successivamente unite e non separate come in precedenza.
Come ben spiegato dalla nomenclatura, queste emissioni godono di una particolarità, sono infatti scelte per ricordare quindi commemorare ed omaggiare figure particolari nella storia del paese di riferimento, ma anche eventi o situazioni che hanno avuto un impatto sia a livello locale, sia magari a livello continentale, quindi europeo che utilizza l’euro.
Quelle che valgono di più
Gli appassionati hanno iniziato a considerare delle vere e proprie ricerche tra le monete di questo tipo che però sono alla base già più rare, coniate in pezzi di quantità minori rispetto a tutte le altre. Non esiste infatti una regolamentazione da parte della BCE, ossia la banca centrale europea: ogni nazione può svilupparne in quantitativi preferiti.
- La più rara è sicuramente una, senza troppi dubbi, coniata dal principato di Monaco nel 2007
- Si tratta anche della 1° moneta commemorativa di questa piccola nazione ed è dedicata alla figura di Grace Kelly
Grace Kelly, nata negli Stati Uniti ma naturalizzata monegasca dopo aver di fatto scelto di andare in sposa al principe poi sovrano del Principato di Monaco Ranieri III, i due si sono poi sposati in una cerimonia iconica negli anni 50, condizione che ne ha causato il ritiro dalle scene anzitempo, proprio nella parte più importante della carriera da attrice.
La principessa Grace morì nel 1982, a causa di un incidente stradale mentre era a bordo della propria automobile, esattamente 25 anni dopo, quindi, nel 2007 Monaco ha deciso di dedicarle questa emissione che è ricercatissima; circa 20 mila esemplari quasi tutti venduti a collezionisti oggi rendono un singolo esemplare in grado di valere tra i 2500 euro fino a 6000 euro, con picchi di 12 mila euro per esemplari all’asta.