Bond emergenti ad alto rendimento: ecco perché potrebbero diventare la nuova frontiera degli investimenti

Il mercato degli investimenti sembra essere in forte crescita negli ultimi anni. Per alcuni, tuttavia, può rappresentare un vero e proprio labirinto di difficili informazioni. Negli ultimi anni, tuttavia, molti si stanno avvicinando a questo mercato con lo scopo di destinare una parte del proprio capitale in una serie di operazioni di investimento mirate.

Solitamente, una buona strategia che viene attuata è quella di suddividere in quote il proprio denaro ed investirlo in varie tipologie di investimento, con lo scopo di differenziare il proprio port folio e ridurre i rischi derivanti dall’investimento stesso. Tra queste tipologie di investimento, figurano i bond ad alto rendimento.

Di cosa si tratta?

I bond ad alto rendimento, o bond high yield, sono una particolare tipologia di investimento che fa parte delle obbligazioni (bond, appunto). Le obbligazioni prevedono che un investitore trasferisca una quota del proprio capitale ad un debitore, o emittente, in modo da permettergli di finanziare le proprie attività. Di contro, il debitore si impegna, entro il termine di scadenza prestabilito, a restituire la somma ricevuta con annesso un interesse, in grado di ripagare il rischio che l’investitore ha dovuto affrontare.

Più in particolare, i bond ad alto rendimento sono delle particolari obbligazioni in cui l’emittente, che può essere, come negli altri casi, rappresentato da uno Stato o da un’azienda, necessita di ricevere dall’investitore il denaro con lo scopo di risolvere una più instabile situazione finanziaria. In questo caso si dice che l’emittente ha un rating medio-basso. Questo aumenta il rischio dell’operazione.

Vantaggi dei bond ad alto rendimento

Uno dei vantaggi maggiori che riguarda i bond ad alto rendimento è sicuramente rappresentato dal fatto che, come dice il nome stesso, in caso di buona riuscita dell’operazione, il rendimento sarà più alto della media. Come sappiamo, infatti, negli investimenti solitamente rischio e rendimento sono direttamente proporzionali. Altri vantaggi potrebbero essere:

  • possibilità di miglioramento del rating dell’emittente
  • reddito regolare dovuto a cedole di valore elevato
  • migliori rendimenti in caso di crescita economica

Ovviamente, a questi sono affiancati anche degli svantaggi in quanto, dal momento in cui si decide di investire del denaro, ci si assume un rischio. Proprio per questi motivi, potrebbe essere una buona strategia diversificare il proprio port folio di investimenti. In caso di dubbi, prima di lanciarsi in investimenti azzardati, potrebbe essere anche utile rivolgersi a figure competenti in materia, in grado di indirizzarci verso le scelte più adatte alle nostre esigenze.

In conclusione, i bond ad alto rendimento, o bond high yield, sono un particolare tipo di obbligazioni in cui l’emittente possiede un rating medio-basso, condizione che comporta un rischio maggiore per l’investitore. Uno dei punti di forza di tale tipologia di investimento è sicuramente il rendimento maggiore in caso di buona riuscita. Infatti, come spesso accade negli investimenti, più alto è il rischio, più alto è l’eventuale rendimento.

Lascia un commento