Attenzione ai finanziamenti a fondo perduto: scopri i bandi ancora aperti

Quando parliamo di finanziamenti a fondo perduto ci addentriamo in ambiti che richiedono diverse competenze e che proprio per questa ragione bisogna conoscere alla perfezione per evitare di incappare in qualche errore che potrebbe costarci davvero moltissimo. Ecco perché dobbiamo approfondire al meglio ogni ambito di questa materia, in modo da conoscere tutto al meglio.

Oggi siamo qui per cercare di capire come funzionano i finanziamenti a fondo perduto e tutto quello che dobbiamo sapere in merito a questo particolare strumento che deve essere utilizzato con molta attenzione. Ci soffermeremo inoltre sui bandi che sono ancora aperti e ai quali potremmo ancora accedere nei prossimi giorni grazie a tale risorsa.

Che cosa sono i finanziamenti a fondo perduto?

I finanziamenti a fondo perduto sono delle risorse che servono per aiutare tutti coloro che voglio avviare una nuova attività ma che non sono in possesso dei giusti mezzi economici per farlo. Si tratta di una risorsa che può essere ugualmente concessa anche a chi vuole migliorare il proprio operatore e apportare delle modifiche che vadano ad incrementare l’operato dell’azienda in questione. Questa somme di denaro vengono quindi concesse senza prevedere l’obbligo della loro restituzione e tantomeno la presenza di interessi come invece accade nei prestiti tradizionali.

Questi mezzi però vengono concessi raramente e solo qualora siano presenti dei fondi da destinare a tale scopo. Ovviamente bisogna rispondere attivamente a dei criteri ben individuati e specifici che possono mettere il richiedente sulla lista dei beneficiari. È quindi fondamentale informarsi sui parametri necessari e sulla documentazione che bisogna presentare per poter inoltrare la domanda.

Quali bandi a fondo perduto sono ancora aperti?

Come abbiamo detto prima, i finanziamenti a fondo perduto sono dei mezzi limitati che non sempre sono disponibili e che vengono concessi solo a date categorie e solo nel caso in cui queste rispettino dei particolari parametri previsti dalla Legge. Alcuni bandi per accedere a questo particolare trattamento economico sono ancora aperti in questo momento. Ci riferiamo a:

  • Resto al Sud 2025
  • ON- Oltre Nuove Imprese a tasso Zero
  • Nuova Sabatini Capitalizzazione

Resto al Sud 2025 è un incentivo che permette agli imprenditori che vivono nelle regioni del Sud d’Italia di avviare nuove attività imprenditoriali. ON invece, è una risorsa che vede a disposizione del richiedente una serie di agevolazioni che possono arrivare a coprire quasi il 90% delle spese per i primi 3 anni ed è rivolta principalmente alle donne che hanno un’età compresa tra i 18 e i 35 anni.

Da non dimenticare anche la risorsa Nuova Sabatini Capitalizzazione, un contributo molto in voga già negli ultimi mesi dell’anno che permette la ricezione di un patrimonio in denaro per mettere a punto nuovi impianti, strumenti e risorse di tipo digitale che permettono di migliorare le caratteristiche e funzionalità di un’azienda. Ecco, quindi, tutto quello che devi sapere su questo argomento.

Lascia un commento