Il segreto per negoziare un contratto vantaggioso: la tecnica che pochi conoscono

La maggior parte delle persone che popolano il nostro mondo è costretta a lavorare in quanto non sempre si nasce ricchi e si ha bisogno di un’entrata fissa che ci consenta di portare a casa ciò che ci serve per vivere e garantirci un tetto sopra alla testa. Purtroppo trovare il lavoro dei nostri sogni al giorno d’oggi non è così facile ed immediato e, al tempo stesso, anche solo trovare lavoro può risultare un’impresa ardua.

I fortunati che riescono a superare questa fase con successo devono però superare un altro step, ovvero quello che li porterà a firmare il contratto lavorativo. In molti casi questo ci fa storcere il naso, ma oggi siamo qui per scoprire il segreto per negoziare un contratto vantaggioso ricorrendo ad una tecnica davvero mirata che pochi conoscono, ma che in questo caso può fare la differenza.

Per quale motivo non bisogna sottovalutare la negoziazione del contratto?

Come detto nell’introduzione, non è sempre così facile trovare lavoro ed è per questo che molte persone, per causa di forza maggiore o più semplicemente perché hanno bisogno e non hanno altre fonti di guadagno, si accontentano di quello che il destino può offrire loro. Non tutti sono però consapevoli di come sia possibile negoziare il proprio contratto lavorativo, in quanto è importante che il dipendente faccia valere le sue ragioni dichiarando i suoi bisogni e soprattutto trovando un punto di incontro con il datore di lavoro.

Sono davvero tanti gli aspetti che possono essere negoziati partendo dal periodo di prova che deve soddisfare entrambe le parti, alla tipologia di contratto, che può essere a chiamata, a progetto, a tempo determinato o indeterminato e chi più ne ha più ne metta. Un altro elemento da non sottovalutare è proprio quello relativo allo stipendio che il lavoratore andrà a percepire per il lavoro svolto. Non tutti sanno, infatti, che non per forza il lavoratore deve accettare passivamente quanto il datore del lavoro è disposto ad offrirgli, ma può far valere la sua posizione e cercare di trattare sul prezzo.

La tecnica perfetta per ottenere un contratto di lavoro vantaggioso

Sicuramente è sempre meglio sottostare ad un periodo di prova prima di farsi avanti poiché è proprio in questa fase che avremo la possibilità di farci conoscere e mostrare al datore di lavoro che cosa siamo in grado di fare e per quale motivo dovrebbe avvalersi della nostra presenza sul luogo di lavoro. Esistono poi degli elementi che messi insieme formano la tecnica perfetta per ottenere un contratto di lavoro vantaggioso ovvero:

  • Dimostrarsi fermi e convinti delle proprie affermazioni
  • Mettere in luce la propria professionalità
  • Dimostrare di avere dei talenti che altre persone potrebbero non avere

Per poter negoziare un contratto di lavoro vantaggioso è fondamentale far valere la propria posizione in quanto, in quel momento, per l’azienda sei solo uno dei tanti, ma dovrai diventare l’unico fra tanti. Quando otteniamo la possibilità di parlare con il datore di lavoro è quindi importante presentarsi con un atteggiamento fermo e deciso, caratteristica tipica delle persone che sanno cosa vogliono e sanno quanto valgono.

In questo modo attireremo l’attenzione del nostro superiore e successivamente potremo fare leva su aspetti che non solo potrebbero farci ottenere un contratto di lavoro migliore, ma potrebbero incidere positivamente sullo stipendio. Dobbiamo quindi elencare tutte le qualità delle quali siamo in possesso e certificare tutte le competenze, le esperienze e i talenti che abbiamo maturato negli anni e che sicuramente non possono essere condivisi da tutti. In questo modo faremo capire al nostro principale di essere unici e produttivi, così speciali che l’azienda non potrebbe fare a meno di noi.

Lascia un commento