Parliamoci chiaro, l’assicurazione è sicuramente un elemento che per chi possiede la macchina non può mai mancare, è sempre necessario essere in regola per evitare di andare incontro a multe e anche e a situazioni che possono portare verso il fermo della macchina stessa. Senza alcun dubbio in merito al discorso.
La novità che riguarda questo 2025 però è diversa anche se riguarda questo argomento, pare infatti che sia previsto un rincaro di non poco conto sul costo finale dell’assicurazione della macchina, un aumento che gli automobilisti non possono fare a meno di prendere in considerazione. Ma entriamo nel dettaglio per capire meglio
Assicurazione macchina: per chi aumenta
Nel 2025 tante sono le persone che potranno andare incontro ad un aumento dell’assicurazione della macchina, e nello specifico le persone che hanno visto causare un sinistro nel 2024 e quindi nell’anno precedente, per cui nel momento del rinnovo ci sarà un aumento di non poco conto, senza alcun dubbio,
Il rincaro stimato è in media di 492 euro, un particolare che secondo le indiscrezioni dovrebbe riguardare almeno un milione e mezzo di automobilisti per un aumento complessivo di 740 milioni di euro. Davvero una cifra che non è da prendere sotto gamba e che di fatto fa restare davvero senza parole.
Ma non è per tutti la stessa cosa
Il rincaro ad ogni modo non sarà omogeneo per tutto il territorio, sembra che le cose possano cambiare anche in base a quelle che sono le Regioni e quindi si parte da un minimo di 72,8 ad un massimo di 125,8. In linea di massima gli automobilisti che avranno un maggiore rialzo sono quelli dell’Umbria.
- Assicurazione macchina
- cosa succede
- si va verso il rincaro
In Umbria la frequenza dei sinistri tocca il massimo e poi ci sta Toscana e ancora il Lazio, mentre le regioni che hanno un minore grado di sinistri sono: Campania, Calabria e Molise. Insomma davvero una differenza che non è di poco conto e che di fatto si deve sempre prendere in considerazione.
Sicuramente una scelta che in tanti prendono in considerazione è quella di potere andare incontro ad un cambio dell’assicurazione stessa o per meglio dire dell’ente che se ne occupa per potere avere sempre un migliore importo verso cui andare incontro a partire da li per potere risparmiare in un momento storico in cui non sembra davvero facile poterlo fare e andarci incontro. Vale la pena fare un tentativo senza alcun dubbio in merito.