Parliamoci chiaro, le banconote da 20 euro sono un taglio che si usa sempre e che di fatto tutti quanti non possiamo fare a meno di avere nella nostre tasche, è di certo il pezzo che si utilizza in maggiore misura e che quindi è anche di uso decisamente più comune rispetto ad altri.
Eppure negli ultimi giorni pare essere scattato un vero e proprio allarme che non si può non prendere in considerazione, pare che il tutto sia riferito ad un simbolo che forse non esiste da tutte le parti e che molti pezzi hanno ma che cosa sta a significare. Entriamo nel merito della questione.
Banconote da 20 euro: scatta l’allerta
Potrà anche sembrare incredibile e forse in pochi l’avranno notato ma su alcune banconote da 20 euro ci sta un simbolo che non si può non vedere, su uno dei lati ci sta la scritta movie money. Una scritta che a primo impatto potrebbe non significare davvero nulla, ma le cose non stanno cosi.
Pare infatti che sono le banconote o per meglio dire la riproduzione che viene usata per i set cinematografici o anche per quelli pubblicitari, gli stessi che qualcuno ha messo in circolazione nel mondo reale, si tratta appunto di malintenzionati e di qualcuno che ha davvero voglia di scherzare, senza alcun dubbio
Sono banconote false.
Per intenderci si tratta di banconote che possono essere considerate false a tutti gli effetti e per questo è sempre bene tenere gli occhi aperti e non solo perchè possiamo avere dei problemi di non poco conto ma anche per via del fatto che si può andare verso un vero e proprio reato.
- Banconote da 20 euro
- false
- come riconoscerle
Le banconote sono sempre caratterizzate da rilievi sulla superfice e poi dalla filagrana e dal filo di sicurezza che si vede anche in controluce e che quindi è sempre visibile. Se ci sono queste cose allora la moneta è di certo vera in casa contrario è possibile che si tratta di un falso.
Quando si pensa di avere una banconota falsa tra le mani, non si deve usare e non si deve portare in banca ma si deve sempre segnalare agli organi di competenza per evitare che anche chi la ha tra le mani possa avere problemi di non poco conto e possa essere sottoposto ad una indagine solo per essere stato di fatto poco attento con quello che aveva e che possedeva.