Chelsea West Ham; pronostico, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

Il derby londinese, che si giocherà Lunedì 3 febbraio, alle ore 21:00, presso lo Stamford Bridge è sicuramente uno degli appuntamenti più attesi e imperdibili della Premier League. Le due squadre entreranno in campo con obiettivi differenti ma la determinazione sarà la stessa e questo darà certamente vita ad un match ricchissimo di emozioni.

I Blues, dal canto loro, cercano punti preziosi per consolidare la posizione e riuscire a rientrare così alla cima della classifica, per entrare in zona Champions o quanto meno Europa League. Il West Ham, invece, cercheranno sicuramente punti preziosi per scalare la classifica e riuscire ad arrivare in una posizione migliore entro la fine del campionato, magari provando a rientrare quantomeno in Europa League.

Analisi delle squadre

Si tratta di una partita che può trasformarsi in un banco di prova fondamentale per entrambe le squadre. Sicuramente, il Chelsea, guidato da un allenatore esperto e con una rosa di talento, cerchà da subito di imporre il proprio gioco; il West Ham, dal canto suo, cercherà invece di fare affidamento su una difesa solida e sulle ripartenze veloci per avere la meglio sui Blues.

Il Chelsea arriva a questa sfida con una forma un po’ altalenante, con all’attivo 11 vittorie, 5 sconfitte e 7 pareggi. Alcune prestazioni sono state convicenti, altre invece no e nel complesso si è andata evidenziando una certa fragilità difensiva. Il West Ham, invece, sotto la guida di Potter, occupa la quattordicesima posizione in classifica, poco al di sopra della fascia più bassa; i 27 punti accumulati dimostrano molte lacune, sia in attacco che in difesa.

Probabilli formazioni e dove vedere la partita

Per quanto riguarda le possibili piattaforme su cui poter vedere la partita, i diritti televisi per la Premier League inglese di quest’anno sono stati acquistati da Sky e saranno dunque tutte visibili sul canale Sky Sport, a pagamento. Sarà poi possibile vedere la partita anche in Streaming su Sky Go e NOW tramite:

  • PC
  • Tablet
  • Cellulare
  • Smart TV

Per le possibili formazioni, invece, è plausibile che Maresca metta in campo un 4-2-3-1, schierando Robert Sanchez in porta, James, Chalobah, Colwill e Cucurella in difesa, Caicedo ed Enzo Fernandez come mediani centrali in ruolo difensivo e Cole Palmer, Jadon Sancho e Madueke come ali laterali e trequartista. In attacco, come unica punta, punterà molto probabilmente su Jackson.

Potter, dal canto suo, potrebbe invece schiarare una formazione leggermente differente ma alquanto simile in gioco, con un enfasi maggiore al supporto difensivo, ossia un modulo 3-4-2-1. Areola in porta e Coufal, Kilman e Cresswell come possibili difensori; ad essi potrebbe poi aggiungere in posizione centrale Wan-Bissaka, Edson Alvares, Soucek ed Emerson Palmieri. Unica punta in attacco, anche in questo caso, guidata da Lucas Paquetà, e dietro di lui, come centroavanti, Kudus e Carlos Soler.

Lascia un commento