L’oggetto che attualmente utilizziamo come una maggiore frequenza e dal quale non riusciamo più a separarci è proprio lo smartphone, in quanto i telefoni di oggi sono dotati di moltissime applicazioni che ci permettono di fare e vedere tutto quello che vogliamo senza bisogno di adottare altri dispositivi. Il telefono è quindi diventato indispensabile e sono davvero poche le persone che possono farne a meno.
Vien da sé che utilizzandolo così tanto risulta più incline a tutti quei fenomeni di sporcizia e inquinamento che potrebbero danneggiare la nostra salute ed è proprio per questo che pulire lo schermo del telefono diventa fondamentale, ovviamente senza commettere errori che possono arrecare un danno al dispositivo. Ecco, dunque, come pulire il telefono senza danneggiarlo.
Perché il telefono è l’oggetto più sporco di sempre?
Quando pensiamo a qualcosa di sporco facciamo riferimento a degli oggetti che utilizziamo quotidianamente, come ad esempio il bagno, il pavimento e via dicendo. Questo perché, per quanto possano essere puliti, rappresentano comunque un’insidia ed è quindi che, in questo caso, facciamo molta attenzione a quello che facciamo. In realtà però esistono degli oggetti più subdoli, in quanto apparentemente sembrano essere lindi puliti, ma ad una vista più profonda sono un covo di germi e batteri da far impallidire chiunque.
Uno di questi è proprio il telefono, in quanto tendiamo ad utilizzarlo tutti i giorni e in ogni momento della giornata, spesso non lavandoci le mani tra un’attività e l’altra e comportando quindi un accumulo di virus e batteri di origine diversa. Del resto lo utilizziamo sia a casa che sul lavoro ed è per questo che siamo portati ad appoggiarlo qua e là, senza fare particolare attenzione. Lo stesso discorso può essere fatto per la tastiera del computer in quanto questa viene toccata e maneggiata senza particolari tutele.
Come pulire lo schermo del telefono senza rovinarlo?
Queste ragioni dovrebbero spingerci a prenderci più cura del nostro telefono poiché basta davvero poco per intercettare germi e batteri che possano comportare diversi danni di salute, alcuni di questi anche piuttosto gravi. Ecco perché diventa importante pulire quotidianamente il telefono e lo schermo di questo dispositivo. Il metodo migliore che ci permetterà di raggiungere questo scopo senza danneggiare il nostro cellulare è proprio questo:
- Utilizzare un panno in microfibra asciutto per rimuovere la polvere
- Prendere un po’ di carta assorbente
- Spruzzare un po’ di soluzione per pulire i vetri sulla carta
- Passarla delicatamente sullo schermo del telefono
- Asciugare con il panno microfibra asciutto
Come puoi vedere, prendersi cura del proprio telefono non è poi così difficile, in quanto si tratta di un’operazione che si avvale di semplici passaggi che possiamo mettere in atto più volte al giorno e senza paura, ricorrendo all’utilizzo di prodotti che non sono nemmeno tanto costosi. Con un panno in microfibra morbido e asciutto non dovremo far altro che eliminare la polvere che si deposita sullo schermo del dispositivo e poi trattarlo con della carta assorbente e un po’ di quel detergente che si utilizza per la pulizia dei vetri.
Dopo aver pulito con delicatezza il telefono sarà poi necessario aspettare un minutino e passare nuovamente il panno microfibra asciutto sulla superficie del vetro dello stesso, in maniera da asciugare ogni residuo e non far sì che il prodotto possa diventare appiccicoso. Ecco, dunque, un metodo basilare ma molto efficace per garantire l’igiene quotidiana del tuo smartphone.